Carlo Somaschini - incisore - San Cristoforo, Gesù Bambino

incisore



Simboli e santi

Note dell'autore



San Cristoforo, Gesù Bambino


 
 
San Cristoforo è come San Biagio un Santo ausiliatore e patrono dei viaggiatori.
Era un gigante traghettatore che un giorno aiutò un bambino a passare sull’altra riva del fiume. Il gigante se lo caricò sulle spalle e cominciò il tragitto; ma più si inoltrava nel fiume, più il peso del fanciullo aumentava, tanto che con molta fatica riuscì a raggiungere la riva. Lì il bambino rivelò la propria identità: era Gesù e il suo peso, che il gigante (Cristoforo in greco  significa “portatore di Cristo”) aveva sostenuto, era quello del mondo intero salvato dal sangue di Cristo. Questo incontro straordinario trasformerà Cristoforo in evangelizzatore e poi in Martire.
Ma forse in quell’attraversamento è accaduto qualcosa di inaspettato e di completamente imprevisto. Quel viaggio così travagliato non è stato solo un difficile passaggio attraverso uno spazio fisico pericoloso, ma anche un misterioso passaggio temporale. Il gigante, giunto all’approdo, da colosso che era si  ritrova vecchio e ischeletrico, mentre il bambino si è trasformato in adulto ormai maturo. Tutte e due, però, non potranno sfuggire al tragico sacrificio a cui sono destinati.