Carlo Somaschini - incisore - Calliope, Musa della Poesia Epica

incisore



 
Calliope, Musa della Poesia Epica


 
Da sempre la più conosciuta e la più invocata è Calliope,dalla bella voce”, la maggiore delle sorelle e la più saggia. È la Musa della Poesia epica e spesso rappresentata con stilo e tavolette di cera. Nella incisione è colta nell’atto di posare il piede su una piattaforma circolare, dove inizierà la sua danza. È  cieca, come i grandi poeti e i veggenti e armata del solo  tirso come una seguace del Dio. La sua è una breve teofania: i lunghi rotoli omerici, che avvolgono la sua figura, sembrano creare intorno a lei una specie di vortice di parole e musica, in grado di sollevarla e forse portarla lontano nel cielo, dove il suo canto ha origine.